CHI SONO
Biologa Nutrizionista, Dottoressa in Alimentazione, Nutrizione Umana e Sportiva.
Nell’ambito della consulenza, i miei interessi riguardano prevalentemente la ricomposizione corporea, la massimizzazione della performance ed il rinnovamento e benessere cellulare; per questo vengono sviluppate soluzioni pratiche e personalizzate per aiutare a raggiungere gli obiettivi prefissati.
“Credo fermamente nel potere del cibo come fonte di energia e di vita”. Un’alimentazione sana e controllata non solo in quantità ma soprattutto in qualità che ci cura e ci protegge dalle malattie.
NUTRIRSI E’ INDISPENSABILE, NUTRIRSI BENE E’ UN PRIVILEGIO, MOLTO SPESSO UNA SCELTA! Il messaggio che voglio trasmettere è di un’alimentazione non come privazione ma consapevolezza di ciò che acquistiamo e che introduciamo come benzina per vivere
CURRICULUM VITAE
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Scuola di nutrizione ed integrazione nello sport (SANIS) anno accademico 2020-2021.
Master di II livello in Nutrizione Umana presso Università degli studi di Pavia nell’ anno accademico 2017/2018. Iscritta all’Albo professionale sezione A (data iscrizione 2014-2015). Laurea Magistrale in Biologia sperimentale e applicata (curriculum Bioanalisi) presso l’Università degli studi di Pavia negli anni accademici 2012-2014 conseguita con tesi sperimentale voto 109/110. Laurea triennale in Scienze biologiche presso l’Università degli studi di Pavia negli anni accademici 2008-2011 conseguita con tesi sperimentale voto 100/110. |
COMPETENZE Biologa analista Biologa nutrizionista |
PUBBLICAZIONI e TESI SPERIMENTALI
- TESI SPERIMENTALE LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE anno accademico 2011: Diagnosi molecolare del linfonodo sentinella mediante la tecnica “One Step Nucleic Acid amplification”
- TESI SPERIMENTALE LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA SPERIMENTALE APPLICATA curriculum BIOANALISI anno accademico 2014: Analisi di processo in sanità del dato biologico per la qualità dei risultati: importanza della fase pre-analitica nel dosaggio del bi-test.
- PUBBLICAZIONE MARZO 2019 Correlatore Dott. Iozzi Davide, Biologo Nutrizionista, per la tesi di Master Universitario di II livello in NUTRIZIONE UMANA: Zonulina, disbiosi intestinale ed intolleranze alimentari con metodo ALCAT: quale correlazione?
SERVIZI OFFERTI:
PRIMA VISITA:
Nel corso della PRIMA VISITA (durata di circa 60 minuti) si effettua una visita antropometrica per lo studio qualitativo e quantitativo della composizione corporea mediante:
- PESO
- ALTEZZA
- MISURA DELLE CIRCONFERENZE CORPOREE
- BIOIMPEDENZA VETTORIALE E VALUTAZIONE DELLA MASSA CELLULARE METABOLICAMENTE ATTIVA
- PRESA VISIONE DEGLI ESAMI DEL SANGUE NECESSARI AL FINE DI REDIGERE IL PIANO ALIMENTARE DEL PAZIENTE IN VISITA (mediante supporto specialistico del Dott. Medico Chirurgo Muscio Luigi)
VISITE DI CONTROLLO:
In seguito, con cadenze regolari di circa 3-4 settimane (a seconda dei casi e delle necessità individuali) si effettuano VISITE DI CONTROLLO per presa visione dei risultati ottenuti e modificazioni del piano alimentare del paziente.
